Bando di concorso per 1 collaboratore amministrativo – tempo indeterminato part-time 50%

Dettagli della notizia

Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) di un collaboratore amministrativo – area operatori esperti (ex cat. B1) presso il Comune di Gioia dei Marsi. Domande su InPA entro 10 giorni.

Data:

17 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Bando di concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato e part-time 50% (18 ore settimanali) di una unità di personale con profilo di collaboratore amministrativo – area degli operatori esperti – ex categoria “B” – posizione economica “B1”


Il responsabile dell’ufficio personale,
in esecuzione della propria determinazione n. 62 dell’8 ottobre 2025,

rende noto

che è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e parziale al 50% (18 ore settimanali) di una unità di personale con profilo professionale di collaboratore amministrativo, area degli operatori esperti (ex categoria B, posizione economica B1).

Il Comune di Gioia dei Marsi garantisce la parità di accesso tra uomini e donne, ai sensi del decreto legislativo 165/2001 e del decreto legislativo 198/2006.


Art. 1 – Generalità

Il presente bando costituisce lex specialis della procedura concorsuale. La partecipazione comporta l’accettazione incondizionata di tutte le disposizioni in esso contenute.


Art. 2 – Requisiti di ammissione

Possono partecipare i cittadini italiani o dell’Unione europea in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o equiparata;

  • età minima 18 anni;

  • idoneità fisica all’impiego;

  • godimento dei diritti civili e politici;

  • assenza di condanne penali o destituzioni da pubblici impieghi;

  • assolvimento dell’obbligo scolastico unitamente ad attestato di qualifica triennale, oppure diploma di scuola secondaria di secondo grado (titolo assorbente);

  • conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche;

  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i soli uomini nati prima del 1986).


Art. 3 – Presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica sul portale InPA (www.inpa.gov.it) entro le ore 23:59 del decimo giorno successivo alla pubblicazione dell’estratto del bando all’albo pretorio del Comune.

La registrazione al portale avviene tramite SPID, CIE o CNS.
Le comunicazioni avverranno solo tramite pubblicazione sul sito istituzionale e sul portale InPA, con valore di notifica a tutti gli effetti.


Art. 4 – Documenti da allegare

Alla domanda devono essere allegati:

  • i titoli di servizio e di studio dichiarati ai fini della valutazione;

  • l’eventuale documentazione per candidati disabili o con disturbi specifici di apprendimento (DSA);

  • il provvedimento di equivalenza del titolo di studio estero (se applicabile).


Art. 5 – Prove d’esame

Le prove consisteranno in:

  • prova scritta: quesiti a risposta multipla o aperta su diritto amministrativo, ordinamento degli enti locali (d.lgs. 267/2000), pubblico impiego (d.lgs. 165/2001), trasparenza e anticorruzione, privacy, codice dell’amministrazione digitale;

  • prova orale: colloquio sulle stesse materie e verifica della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Le prove si considerano superate con una votazione minima di 21/30.
È possibile una prova preselettiva se le domande superano 50 unità.


Art. 6 – Valutazione dei titoli

Totale punteggio titoli: 10 punti, così ripartiti:

  • titoli di studio: 5 punti;

  • titoli di servizio: 4 punti;

  • curriculum professionale: 1 punto.


Art. 7 – Graduatoria e assunzione

La graduatoria finale sarà pubblicata sul portale InPA e sul sito istituzionale del Comune, nella sezione “Amministrazione trasparente – bandi di concorso”.
Il vincitore sarà assunto con contratto a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali), posizione economica B1 – area degli operatori esperti.


Art. 8 – Trattamento dei dati personali

I dati saranno trattati nel rispetto del regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
Titolare del trattamento: Comune di Gioia dei Marsi – ufficio personale.


Art. 9 – Disposizioni finali

Il bando è pubblicato sul sito www.comune.gioiadeimarsi.aq.it, sezione “amministrazione trasparente / bandi di concorso”.
Responsabile del procedimento: rag. Pierina Fazi
Email: gioiadeimarsi@tiscali.it – tel. 0863 88168.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025, 10:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri